La Formula 1 che cattura menti e cuori
Dagli esordi nell’Europa del dopoguerra all’attualità di un fenomeno globale con cinquecento milioni di fan. La nostra piattaforma come leader tecnologico sostenibile.
La Formula 1 è l’espressione più prestigiosa del motorsport e ormai da decenni ha catturato i cuori e le menti degli appassionati di corse: dai suoi esordi nell'Europa del dopoguerra, quando un continente martoriato dai conflitti cercava di rinvigorire la propria passione per gli sport motoristici, al fenomeno globale che rappresenta oggi, con un calendario che si estende su cinque continenti e più di cinquecento milioni di fan. È un’attività sportiva in continua evoluzione, dove innovazione e intrattenimento sono due facce della stessa medaglia.
Nei suoi oltre settant’anni anni di vita, la Formula 1 ha attraversato varie fasi. Costante è rimasto il fascino delle corse, con gli eroi che sono stati creati e le leggende che sono sempre esistite. Una crescita continua, da sport d’élite e di super appassionati alla sua nascita, nel 1950, a fenomeno globale che raggiunge oltre un miliardo e mezzo di persone a ogni stagione.

L’investimento, l’impegno e la passione del gruppo statunitense hanno portato questo sport a un livello inedito, aumentandone visibilità e accessibilità e procurando ai fan maggiore divertimento.
La sostenibilità è una componente vitale nel futuro di tutto lo sport ed è integrata in ogni parte della nostra attività. Credo inoltre che possiamo usare la nostra piattaforma globale di leader nel campo delle tecnologie innovative per contribuire significativamente alla riduzione delle emissioni di carbonio anche al di là dei nostri eventi di gara.