I nostri valori tra impresa e sport
L’innovazione e il lavoro ben fatto sono essenziali per vincere oggi ed essere ancora più competitivi domani. L’orizzonte della sostenibilità sociale e ambientale.
I valori condivisi tra lo sport e l’impresa possono essere raccontati con parole essenziali, legate a una più generale condizione umana. E la prima parola è competizione, per fare emergere le qualità dei migliori e il lavoro di squadra, importante anche nelle gare che hanno come protagonista un singolo atleta. Poi c’è l’attitudine all’innovazione, come impegno per il progresso continuo di persone e strutture, sportive o produttive che siano, ma anche quell’inclinazione straordinaria per la ricerca e il lavoro ben fatto, con la consapevolezza che i risultati di oggi dovranno essere resi ancora più competitivi domani.
Nella stagione dei grandi movimenti di massa, in cui matura pure un’attenzione crescente ai valori e agli interessi degli individui, la relazione speciale tra sport e impresa si declina con caratteristiche originali, che vanno al di là del successo di mercato e delle vittorie in gara. Perché riguardano le modalità dello stare insieme, lo spirito di comunità, i linguaggi che collegano persone e gruppi sociali, il senso di partecipazione a una comune avventura, sportiva o economica che sia.

L’impresa, nel tempo del primato dei valori della sostenibilità, sociale e ambientale, ha delle responsabilità crescenti nei confronti di tutti i suoi stakeholders, cioè dei cittadini dei territori e delle comunità su cui insiste l’impresa, dei lavoratori, dei clienti e dei fornitori: un’attenzione particolare per il benessere creato e condiviso.
